
grifo
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 4
ADC 812 Rel. 3.00
A/D CONVERTER
La scheda
ADC 812
, per effettuare la conversione analogico digitale, sugli otto canali di cui dispone,
monta un MAX 197, ovvero un convertitore DAS (Data Acquisition System) di precisione che sfrutta
il principio delle approssimazioni successive con circuiteria di Track-Hold interno.
Le principali caratteristiche di questa sezione sono le seguenti:
- Risoluzione di 12 Bit, in modalità unipolare oppure 11 Bit più segno, in modalità bipolare.
- 8 canali analogici d’ingresso.
- Ingressi multi range, configurabili da software nelle modalità
±
5 V,
±
10 V, 0
÷
5 V e 0
÷
10 V.
- Erroredi linearità massimo di
±
1 LSB.
- Tempo di conversione, per canale, di 6
μ
sec.
- Fault Protected Input Multiplexer (
±
16.5 V).
- 5 MHz Bandwitdh Track Hold, 100 Ksps sampling rate, indipendente per ogni sezione.
- Semplice gestione software.
Il MAX 197 é il componente ideale nelle applicazioni, normalmente richieste nel settore
dell’automazione industriale, dove sia la velocità di conversione che la risoluzione devono essere di
alto livello. Per ulteriori informazioni su questi componenti si faccia riferimento agli appositi dati
tecnici della casa costruttrice.
FILTRI D'INGRESSO
Gli otto ingressi analogici della scheda
ADC 812
possiedono un’appropriata circuiteria di filtro, in
grado di renderli maggiormente insensibili, ad eventuali disturbi che arrivano dal campo. Tali sezioni
sono basate su appositi componenti ad alta precisione e vengono tarate in laboratorio, in modo da
fornire tutte le schede con gli stessi tipi d’interfacciamento con il campo.
I filtri in questione inoltre, sono predisposti per l’installazione di un modulo opzionale,di conversione
corrente tensione; questo é basato su resistenze di precisione da 248
, opportunamente selezionate,
che permettono di acquisire dei segnali nei range 0
÷
20 mA oppure 4
÷
20 mA.
Per maggiori informazioni a riguardo della circuiteria d’ingresso della
ADC 812
si faccia riferimento
alla figura 7.
DISPOSITIVO DI CLOCK
La scheda
ADC 812
é provvista di unacircuiteria interna in grado di generare la frequenza di lavoro
richiesta dalle sezione di A/D converter. Tale frequenza di 2 MHz, definisce la successione temporale
delle varie fasi della conversione analogico digitale ed é ottenuta da un'apposita circuiteria basata su
un oscillatore da 8 MHz, opportunamente diviso e stabilizzato. Il valore della frequenza di clock é
stato scelto in modo da ottimizare sia il tempo di conversione che l’immunità al rumore del campo.