
grifo
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 2
ADC 812 Rel. 3.00
CARATTERISTICHE GENERALI
Il modulo
ADC 812
é una potente scheda di conversione Analogico Digitale ad alta velocità, ed a
basso costo, del carteggio industriale
Abaco
. La scheda é composta da una sezione di A/D converter
da 12 bits, basate sul
DAS
(
D
ata
A
cquisition
S
ystem)
multi range MAX197
, per un totale di 8
ingressi analogici indipendenti.
Il collegamento elettrico del modulo avviene tramite tre comodi connettori di cui uno per il
collegamento alle schede di controllo tramite l'
Abaco
I/O BUS e gli altri due per il collegamento
alle linee analogiche dal campo, mentre il montaggio meccanico é facilitato dal supporto plastico
opzionale provvisto degli attacchi per le guide ad
Omega
tipo
DIN 46277-1
e
DIN 46277-3
.
La scheda
ADC 812
é il componente ideale per tutte le applicazioni in cui si richiede un basso costo,
un elevato numero di segnali da acquisire e un’alta velocità di conversione. Se il numero di canali
da acquisire é superiore a quello gestibile direttamente dalla scheda, può essere conveniente passare
ad una soluzione in formato europa, su BUS
Abaco
.
Una caratteristica peculiare della
ADC 812
é quella di essere
multi range
e di consentire, con un
semplice settaggio software, di acquisire segnali di ingresso con caratteristiche molto diverse tra
loro. Sono inoltre previsti due comodi zoccoli, da 8 vie ciascuno, su cui poter montare fino ad 8
resistenze di precisione per poter rapidamente convertire ognuno degli ingressi in tensione, in
ingressi in corrente nel campo
0
÷
20mA
oppure
4
÷
20mA
.
Una ricca serie di programmi dimostrativi ed esempi di utilizzo, consentono un immediato uso della
scheda. Detti programmi sono disponibili per tutte le numerose schede di CPU presenti nel vasto
carteggio
Abaco
. Gli esempi sono ampiamente commentati e sono forniti sotto forma di sorgenti
nei vari linguaggi in cui é possibile programmare le schede del carteggio
Abaco
.
- Interfaccia per
Abaco
I/O BUS
su connettore a scatolino a
26 vie
.
- Ingombro di
100x50x40
mm, (110x60x70 mm con contenitore) nel formato
serie 4
.
- Contenitore opzionale per guide ad
tipo
DIN 46277-1
e
DIN 46277-3
.
-
Una
sezione di
A/D Converter
da 8 linee, a
12 bit
basate sul
DAS MAX197
.
- Velocità di conversione, per ogni canale, di
6
μ
s
.
- 5Mhz Bandwidth
Track Hold
, 100Ksps Sampling-Rate.
- Indicazione via software di
Polarità
.
- Selezione del range di funzionamento, per ciascun canale, da software
- Tensione di fondo scala di
±
10V,
±
5V, +10V, +5V
oppure
0
÷
20mA
o
4
÷
20mA
con
apposito modulo di conversione opzionale:
.8420
.
- Fault Protected Input Multiplexer (
±
16,5V)
- 2 connettori a
morsettiera
a rapida estrazione a
8 vie
per segnali analogici.
- Generazione di
interrupt
in corrispondenza della fine conversione.
- Collegamento interrupt ad
/INT
o
/NMI
selezionabile via hardware.
-
Spazio d'indirizzamento
occupato di soli
2 bytes
consecutivi.
-
Dip switch
per settare il mappagio in I/O della scheda.
- Unica tensione di alimentazione a
+5 Vdc; 80 mA
.
Viene di seguito riportata una descrizione dei blocchi funzionali della scheda, con indicate le
operazioni effettuate da ciascuno di essi. Per una più facile individuazione di tali blocchi e per una
verifica delle loro connessioni, fare riferimento alla figura 3.