
ITALIAN TECHNOLOGY
grifo
Pagina 19
ADC 812 Rel. 3.00
DESCRIZIONE SOFTWARE
Nel paragrafo precedente sono stati riportati gli indirizzi di allocazione di tutte le periferiche e di
seguito viene riportata una descrizione dettagliata della funzione e del significato dei relativi registri
(al fine di comprendere le sucessive informazioni, fare sempre riferimento alla tabella di mappaggio
delle periferiche). Qualora la documentazione riportata fosse insufficiente fare riferimento direttamente
alla documentazione tecnica della casa costruttrice del componente.
Nei paragrafi sucessivi si usano le indicazioni
D0
÷
D7
e/o
.0
÷
7
per fare riferimento ai bits della
combinazione utilizzata nelle operazioni di I/O ad 8 bit della scheda di controllo.
A/D CONVERTER DAS MAX 197
La sezione di A/D converter della
ADC 812
é basata sul DAS MAX 197; tale dispositivo é gestito
tramite tre registri, uno di scrittura e due di lettura denominati DASCTRL, DASL e DASH. Di seguito
é riportato il significato di questi registri ed il loro utilizzo.
Registro DASCTRL
Questo registro di scrittura consente il controllo del DAS MAX 197 in termini di partenza della
conversione, selezione del canale da convertire, impostazione del range d'ingresso. In dettaglio il
significato dei bit che componono tale registro é il seguente:
D7
D6
D5
D4
D3
D2
D1
D0
->
->
->
->
->
->
->
->
PD1
PD0
ACQMOD
RNG
BIP
A2
A1
A0
I bit denominati A0, A1 ed A2 permettono di selezionare il canale della
ADC 812
, sul quale sarà
eseguita l’operazione di Track-Hold e la successiva conversione del segnale catturato; in particolare:
A2
A1
A0
0
0
0
0
1
1
1
1
0
0
1
1
0
0
1
1
0
1
0
1
0
1
0
1
->
->
->
->
->
->
->
->
Canale 0
Canale 1
Canale 2
Canale 3
Canale 4
Canale 5
Canale 6
Canale 7
I bit denominati RNG e BIP permettono di settare il range di tensione del canale specificato dai bit
A2
÷
A0, tale configurazione é relativa solo alla conversione che l’A/D converter andrà ad effettuare,
quindi può variare da canale a canale ed anche su uno stesso, in corrispondenza di ogni nuova
conversione.